progetti
progetti
Anno: 2003 - 2004
Zona: Roma - zona Centro Alitalia-Magliana
Tipologia: Primo premio sezione Progetti e Ricerche.
XIV Seminario e Premio Internazionale di
Architettura e Cultura Urbana di Camerino.
Area: 50.000 mq circa
Il progetto si struttura attraverso un complesso sistema tettonico generato dalla successione di quattro atti compositivi (in ordine ripetere, traslare, gerarchizzare, connettere) e si esaurisce con la descrizione del manufatto attraverso altre due componenti, la luce e la materia, le sole capaci di dare all’architettura un senso.
"...Le profonde relazioni che si stabiliscono tra elementi primari e secondari perderebbero di colpo tutto il loro significato se non ci fosse la luce a dargli vita. Le parti tettoniche saranno maestre a convogliare l’energia luminosa in modo sapiente. Esse, rappresentate dai lunghi e pesanti setti murari accoppiati in calcestruzzo armato, non fanno altro che catturare i raggi luminosi esterni e concentrarli all’interno dell’aula. Sarà una luce radente, una luce che scorrerà velocemente sulle due facce interne intonacate, fino a sfiorare il pavimento, raggi che variando costantemente inclinazione nell’arco della giornata, produrranno un gioco graduale di intensità luminose che contribuirà a rendere vivo lo spazio interno..."
il nuovo mercato dei fiori di roma